Il gratin di patate è un classico contorno elaborato e molto gustoso, da accompagnare ai secondi piatti a base di carne.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:75 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 teglia dal diametro di 20 cm
Ingredienti
1 kg di patate150 g di Groviera125 ml di panna100 g di burro2 cipollePepe q.b.Sale q.b.
Il gratin di patate è un classico contorno elaborato e molto gustoso, da accompagnare ai secondi piatti a base di carne. La sua superficie croccante lo rende particolarmente sfizioso, soprattutto se aggiungete anche del formaggio groviera tagliato a julienne. Preparato in dosi maggiori, il gratin di patate può costituire anche un piacevole secondo piatto. Seguite la ricetta!
Preparazione: Pelate le patate e affettatele in fettine sottili; mondate le cipolle e tagliatele ad anelli.
Ungete con po’ di burro ammorbidito una pirofila, disponete uno strato di patate e di cipolle, pepate e salate a piacere, aggiungete qualche fiocchetto di burro e proseguite in tal modo fino al termine degli ingredienti. Guarnite la superficie della preparazione con il groviera affettato a julienne.
Insaporite la panna con un pizzico di sale e del pepe a piacere e versatela sulla preparazione, spargendola per bene.
Coprite la teglia con un foglio di carta di alluminio e inseritela in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, dopodiché rimuovete la stagnola e proseguite la cottura per altri 10 minuti attivando la funzione grill, fino a quando non inizia a comparire in superficie la caratteristica crosticina dorata. A questo punto il gratin di patate è pronto!
Accorgimenti: In sostituzione alla panna, potete impiegare una quantità corrispondente di besciamella oppure, più semplicemente, il latte. A seconda del tipo di patata utilizzato, i tempi di cottura potrebbero allungarsi anche di 10-20 minuti.
Idee e varianti: Aggiungete al vostro gratin di patate la pancetta affumicata, per una portata davvero sfiziosa! Se gradite conferire alla preparazione una croccantezza maggiore, distribuite in superficie anche qualche cucchiaiata di pangrattato.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.