Un semplice contorno dal gusto avvincente e strepitoso: le patate e funghi, da accompagnare, perché no, a un buon piatto di salsiccia o di spezzatino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 10 minuti di ammollo delle patate nell’acqua
Ingredienti
300 g di patate250 g di funghi porcini120 ml di vino bianco secco1 cipollaRosmarino q.b.Pepe nero q.b.Sale q.b.Olio extravergine d'oliva q.b.
Un semplice contorno dal gusto avvincente e strepitoso: le patate e funghi, da accompagnare, perché no, a un buon piatto di salsiccia o di spezzatino.
Preparazione: Pelate le patate e lasciatele in ammollo in un recipiente colmo d’acqua fredda per circa 10 minuti, dopodiché scolatele, tamponatele con un panno pulito e tagliatele in fettine.
Ponete le patate in una padella antiaderente con circa 6 cucchiai d’olio, salatele a piacere e fatele cuocere a pentola coperta su fuoco medio per 20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fatela imbiondire in una padella antiaderente con un filo d’olio. Rimuovete i residui di terra dai funghi con un coltellino e con un panno umido e pulito, quindi tagliateli in fettine sottili e fateli cuocere per circa 10 minuti nella padella con la cipolla. Sfumate con il vino bianco, condite a piacere con pepe e sale e mescolate.
Unite le patate e funghi in un vassoio da portata, conditeli con il rosmarino e mescolate. Il vostro piatto è pronto!
Accorgimenti: Per favorire l'unione tra il sapore delle patate e l’aroma dei funghi, a cottura terminata uniteli in un’unica padella, copritela con il coperchio e lasciate insaporire la preparazione per un paio di minuti.
Idee e varianti: Aggiungendo circa 200 grammi di salsiccia sbriciolata al vostro contorno di patate e funghi realizzerete un gustoso secondo piatto.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.