Tipo Ricetta
Cottura
Difficoltà
Portata
Provenienza
- Sardegna (2)
- Veneto (1)
- Portogallo (1)
- Campania (1)
- Cina (2)
- Cucina araba (1)
- Lazio (1)
- Messico (1)
- Spagna (1)
- Toscana (1)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 18 trovati


La paella è uno dei piatti più celebri della cucina spagnola. Un ricchissimo piatto unico che in questa versione unisce la carne al pesce.


Questa minestra ha origini sarde e nella tradizione è servita con un croccante pane carasau. Potete riproporre la succulenta ricetta con crostini di pane abbrustoliti.


Unire la carne al pesce non è un sacrilegio, e questo salmone in crosta di pancetta ne è la dimostrazione: un secondo prelibato, pronto in pochi minuti.


Sono tanti e buonissimi gli antipasti tipici alla romana; ve ne presentiamo alcuni, una piccola selezione che vi farà venire l'acquolina in bocca.


Il wonton con pollo e gamberi è un piatto tipico della cucina cinese, fatto di ravioli che possono essere riempiti con un condimento a vostro piacimento.


La paella algherese è una stuzzicante variante della paella spagnola, in cui al riso si sostituisce la fregola e si aggiunge una grattugiata di bottarga.


Il panettone gastronomico è un emblema delle festività natalizie da servire come antipasto! Tagliandolo in spicchi, otterrete tanti sandwich assortiti.


La cataplana è uno dei piatti tipici della cucina portoghese, che vi proponiamo in una ricchissima versione “mista”, a base di pesce e carne.


I gamberi con pancetta sono un antipasto delicato ma al tempo stesso saporito, grazie al connubio tra pesce e carne, tra terra e mare.


Pancetta, funghi e tonno si intrecciano in una miscela di sapori per una pietanza dal nome accattivante e curioso: gli spaghetti al bacio.

