Il panettone gastronomico è un classico antipasto di Natale! Con la sua farcitura ricchissima di ingredienti, porterete in tavola un piatto davvero goloso e saporito!Preparazione:Fate cuocere i gamberetti sgusciati per 4 minuti in acqua bollente leggermente salata, dopodiché scolateli e teneteli da parte. Nel frattempo in un altro pentolino con dell'acqua mettete 2 uova e lasciatele in cottura circa 7-8 minuti da quando l'acqua prenderà il bollore. Una volta cotte, scolatele e sbucciatele, dopodiché tagliatele a fettine e tenetele da parte.
Prendete il panettone salato e tagliatelo orizzontalmente a fette, ottenendo dei dischi che farcirete e porrete 1 sopra l’altro. Ricavate circa 10 fette di spessore simile.
Sgocciolate il tonno, versatelo in un mixer e frullatelo insieme a 150 g di Philadelphia, quindi utilizzate il composto spalmandolo sul primo disco di panettone e ponetelo sul piatto da portata.
Appoggiatevi sopra 2 dischi e, su quello superiore, mettete un velo di
maionese e delle fette di prosciutto cotto, dopodiché coprite il tutto con altre 2 fette.
Spalmate ora il paté di olive, ponetevi sopra le uova sode e coprite con il sesto e il settimo disco; su quest'ultimo, stendete uno strato del restante Philadelphia e adagiatevi sopra qualche fettina di salmone, poi utilizzate 2 dischi per coprire anche questo strato.
A questo punto prendete i gamberetti sbollentati e, dopo aver cosparso il nono strato con della
salsa rosa, adagiateveli sopra e chiudete il panettone con l’ultima fetta.
Ponete il panettone in frigorifero per 30 minuti circa, dopodiché servitelo in tavola tagliandolo a spicchi.
Accorgimenti:È importante cercare di ricavare dei dischi di panettone di spessore simile. Inoltre, ricordate che potrete decidere liberamente quanti strati creare.
Se volete, acquistate dei panettoni salati monodose: in questo modo potrete portare in tavola più panettoni gastronomici, 1 per ogni commensale.
Per quello che riguarda i gamberetti, potete acquistare anche quelli in salamoia da sgocciolare e utilizzare subito, magari sciacquandoli leggermente.
Idee e varianti:La bellezza di questo antipasto è che la farcitura può essere decisa a seconda dei propri gusti! Dunque, date libero sfogo alla vostra fantasia e utilizzate altri affettati come mortadella, speck o salame, verdure, crude o grigliate, e formaggi!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.