Salsa rosa
La salsa rosa o salsa cocktail è un interessante e gustoso condimento, semplice e veloce da preparare in pochi passaggi.
Difficoltà: 
Tempo: 20 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo della salsa nel frigorifero
Ingredienti
200 ml di maionese
80 ml di ketchup
60 ml di panna
40 ml di cognac
30 g di senape
5 ml di salsa Worcestershire (1 cucchiaino)
La salsa rosa o salsa cocktail è un interessante e gustoso condimento, semplice e veloce da preparare in pochi passaggi. Il connubio di sapori che scaturisce da questa preparazione, tra cui emergono gli aromi del cognac e quello della maionese, rendono la salsa rosa particolarmente idonea ad accompagnare gli antipasti a base di pesce.
Preparazione:
Ponete la maionese in una ciotola e unitevi il ketchup, quindi amalgamate per bene gli ingredienti fino a quando il composto non sarà diventato rosa.
Aggiungete anche la salsa Worcestershire e il cognac e mescolate ancora e sempre nel medesimo verso.
Unite la senape e amalgamatela al tutto, dopodiché aggiungete la panna, dopo averla montata leggermente con uno sbattitore, quindi omogeneizzatela nel composto.
La preparazione è già pronta, ma prima di gustarla lasciatela riposare in frigorifero per 1 ora, dopodiché gustatela in abbinamento alla portata preparata per l’occasione.
Accorgimenti:
Ricordate che la salsa rosa deve avere una consistenza abbastanza densa e non troppo liquida: pertanto gli ingredienti impiegati nella preparazione devono essere compatti.
Idee e varianti:
La salsa rosa si sposa perfettamente con gli antipasti e i secondi piatti a base di pesce; tuttavia è anche molto buona da gustare in accompagnamento agli hamburger e alle patatine fritte: provatela!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.