Cremosa salsa, la maionese, è frutto dell’emulsione di ingredienti semplici e genuini.
La maionese ha origini antichissime. Ingrediente fondamentale nella cucina francese, è la base di numerosissime ricette transalpine.
Preparazione:
Mettete i tuorli in una ciotola con un pizzico di sale. Aggiungete anche il cucchiaino di aceto.
Lavorate ora gli ingredienti con uno sbattitore elettrico, quindi iniziate a versare olio a gocce, fino ad arrivare a versarlo a filo (molto sottile però).
Mescolate sempre nello stesso senso fino a ottenere una salsa densa. Una volta aggiunto tutto l’olio, potete iniziare a inserire il succo di limone, sempre sbattendo e, nel caso sia necessario, aggiustare sale. Continuate a sbattere fino a quando la maionese non avrà raggiunto la giusta consistenza.
Accorgimenti:
Con queste dosi otterrete circa 300 grammi di maionese.
Usate esclusivamente olio e uova a temperatura ambiente, cercando si separare bene il tuorlo dal bianco.
Prima di cominciare a lavorare, posizionate la ciotola su uno straccio umido, così non si muoverà durante la preparazione e diminuirà il rischio di far impazzire la maionese.
Se dovesse impazzire, ecco la soluzione: frullate, in un altro contenitore, un tuorlo, aggiungendo olio a filo. Sempre continuando a mescolare, aggiungete la maionese impazzita, un cucchiaio alla volta: la maionese dovrebbe tornare perfetta!
Se non servite subito la maionese, copritela con una pellicola trasparente e mettetela in frigorifero.
Idee e varianti:
Se adorate i sapori forti, potete usare olio extravergine di oliva.
Se vi piace, potete aggiungere insieme al sale anche una spolverata di pepe bianco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.