Difficoltà
Tipo Ricetta
Cottura
Portata
Provenienza
- Turchia (1)
- Sardegna (1)
- Belgio (1)
- Argentina (1)
- Austria (1)
- Campania (4)
- Francia (6)
- Liguria (1)
- Lombardia (1)
- Piemonte (1)
- Sicilia (3)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 30 trovati


La colomba pasquale, come dice il nome stesso, è un dolce tipico del periodo di Pasqua. L’ impasto è identico a quello del panettone, simbolo di pace e di fraternità.


La pastiera è un dolce napoletano tipico del periodo pasquale, il cui gusto unico è reso inconfondibile dalla presenza di un ingrediente: il grano cotto.


La torta millefoglie, conosciuta anche come millefeuille, è un celebre classico della pasticceria francese, un dolce apprezzato in tutto il mondo.


Se volete cimentarvi nell'arte della pasticceria, questa ricetta fa per voi! Realizzate queste praline all'arancia coperte di cioccolato, un dolce tipico belga.


La pasta sfoglia è una delle preparazioni più utilizzate in cucina grazie alla sua versatilità che la rende la base ideale per piatti dolci e salati.


L’Île flottante è un dessert d’alta pasticceria francese dai sapori delicati e perfettamente equilibrati che potete realizzare anche a casa.


Il pain au chocolat è uno dei più noti prodotti da forno della pasticceria francese. Una soffice golosità che fa iniziare bene anche la giornata più grigia.


La pasta kataifi, sorella della più celebre pasta fillo, è una preparazione base della cucina mediorientale. Si usa per creare piatti dolci e salati.


La ricetta per preparare il classico dolce della colazione. Con un po' di pazienza e tanta attenzione, si potranno creare le proprie brioches, alla marmellata, alla crema o al cioccolato.


Cremosa salsa, la maionese, è frutto dell’emulsione di ingredienti semplici e genuini. La maionese ha origini antichissime. Ingrediente fondamentale nella cucina francese, è la base di numerosissime ricette transalpine.

