La pasta kataifi, sorella della più celebre pasta fillo, è una preparazione base della cucina mediorientale. Si usa per creare piatti dolci e salati.
Difficoltà:
Dosi: per 1 kg
Tempo:10 minuti
Note Aggiuntive: + 40 minuti per il risposo della pasta in frigorifero
Ingredienti
1 kg di farina di grano tenero tipo 050 g di burro200 ml di olio extravergine d'oliva1 cucchiaino di saleAcqua q.b.
La pasta kataifi, originaria della Turchia, è una preparazione molto simile alla pasta fillo. A differenza di quest'ultima però viene utilizzata in un formato particolare, tagliata a fili sottili. Per creare dolci croccanti o avvolgere preparazioni salate.
Preparazione: Mettete la farina a fontana su una spianatoia, fate un buco al centro, aggiungete il sale e l'olio. Cominciate ad impastare energicamente, aggiungete poi il burro quasi fuso e l'acqua. Otterrete una consistenza morbida e abbastanza umida, coprite e lasciate riposare 30 minuti nel frigorifero.
Trascorsi i 30 minuti cominciate a stendere la pasta ottenuta, un po' alla volta. Cercate di stenderla il più sottilmente possibile. Ricavate diverse sfoglie, arrotolatele su se stesse e tagliatele ricavando degli spaghetti sottilissimi, tipo capelli d'angelo.
Accorgimenti: Se disponete di una macchina per tirare la pasta utilizzatela poiché, per un risultato ottimale, la sfoglia deve essere stesa in maniera davvero molto sottile.
Idee e varianti: Potete utilizzare la pasta kataifi per creare dolci tipici della cucina mediorientale oppure avvolgere le vostre preparazioni salate, ad esempio gamberoni o verdure, o ancora friggerla semplicemente per creare originali decorazioni nei vostri piatti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.