Il kadayif è uno dei dessert più conosciuti e apprezzati in Turchia: il suo sapore è molto dolce e la sua presentazione sul piatto stimola l’appetito.
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per fer riposare il kadayif
Ingredienti
500 g di pasta Kataifi180 g di burro100 g di mandorle pelate100 g di nocciole sgusciate800 ml di acqua700 g di zucchero1 limone120 g di pistacchi sgusciati
Il kadayif è uno dei dessert più conosciuti e apprezzati in Turchia: il suo sapore è molto dolce e la sua presentazione sul piatto stimola l’appetito.
Preparazione: Disponete il kadayif in una terrina, poi cospargetelo con il burro sciolto e lavoratelo delicatamente con le mani. Versate le mandorle e le nocciole tritate grossolanamente su una teglia rettangolare foderata con la carta da forno, dopodiché ricopritele completamente con il kadayif.
Spostate la teglia nel forno già caldo a 200°C cuocendo per 25 minuti, poi sfornate e lasciate riposare il dolce.
Nel frattempo versate l’acqua, lo zucchero e 2 cucchiaini di succo del limone in un pentolino, facendo addensare su un fornello a fiamma moderata. Continuate a mescolare finché lo zucchero non si sarà completamente sciolto in uno sciroppo denso.
Versate lo sciroppo, ancora caldo, su tutto il dolce e coprite con 1 foglio di carta d’alluminio facendolo riposare per 1 ora.
Trascorso questo tempo, tagliate il dolce in quadrati da disporre sul piatto da portata, cospargetelo con i pistacchi tritati e servitelo in tavola.
Accorgimenti: Impastate il kadayif con il burro sciolto con molta delicatezza, così da non rompere gli spaghettini e mantenerli integri.
Idee e varianti: Questo dolce si può preparare in tantissime varianti, con la frutta secca che più preferite. Sostituite le mandorle e le nocciole con 100 g di pistacchi e 100 g di pinoli, poi seguite lo stesso procedimento della ricetta e ricoprite con le mandorle tritate finemente.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.