Tempo
Tipo Ricetta
Cottura
Difficoltà
Portata
- Primi Piatti (173)
- Piatti Rustici (91)
- Secondi Piatti (38)
- Salse e sughi (24)
- Piatti unici (18)
- Antipasti (92)
- Contorni (118)
- Dolci e Dessert (184)
Provenienza
- Veneto (2)
- Marche (2)
- Brasile (3)
- Germania (1)
- Svizzera (1)
- Sardegna (3)
- Abruzzo (1)
- Turchia (3)
- Portogallo (1)
- Molise (3)
- Basilicata (1)
- Friuli Venezia Giulia (2)
- Grecia (2)
- Medio Oriente (2)
- Trentino Alto Adige (1)
- Umbria (1)
- Marocco (1)
- Valle d'Aosta (3)
- Calabria (3)
- India (4)
- Belgio (1)
- Argentina (1)
- Campania (12)
- Cina (4)
- Cucina araba (2)
- Emilia Romagna (8)
- Francia (17)
- Giappone (2)
- Inghilterra (3)
- Lazio (11)
- Liguria (8)
- Lombardia (6)
- Messico (8)
- Piemonte (6)
- Puglia (5)
- Russia (1)
- Sicilia (12)
- Spagna (8)
- Stati Uniti (15)
- Toscana (8)
Visualizzati 1 - 10 su 624 trovati


Fresca e originale, l'insalata di fusilli con mozzarella, melone, avocado e cipolla rossa è il piatto ideale da servire in una calda giornata estiva!


Le frittelle di riso sono delle pietanze dolci tipiche della tradizione di Lazio, Umbria e Toscana. Le frittelle di riso sono un’antica ricetta che risale all’ era tardo medievale. Tradizionalmente vengono preparate nel periodo di Carnevale e in particolare nel giorno di San Giuseppe (19 marzo) nonché Festa del Papà.


Pronta in pochi minuti al microonde, la mugcake è un goloso tortino al cioccolato in tazza: perfetta come dolce sorpresa per la colazione di San Valentino!


Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, con un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! Scopri di più su questi sfiziosi dolcetti.


Le mini cake di panettone con crema sono un'idea perfetta per riciclare gli avanzi natalizi di creme e panettoni, sono veloci da preparare e di grande effetto.


I passatelli con sugo sono un primo piatto un po' rivisitato della tradizione emiliana. Facile e veloce da preparare, è un primo davvero gustoso.


Il limoncello alla crema è una variante golosa del famoso liquore a base di limoni. Prevede l’aggiunta di panna e latte ed è ottimo da gustare dopo i pasti.


Gli gnocchi al Castelmagno sono un primo piatto tipico del Piemonte. Facili e veloci da preparare, sono molto gustosi grazie alla semplicità degli ingredienti.


I funghi possono rendere unica ogni ricetta, come nel caso di questi deliziosi tortelli, una bontà a cui nessuno potrà resistere…


Un contorno buono, semplicissimo e veloce da preparare, da utilizzare soprattutto come accompagnamento di secondi piatti di carne o pesce o alle grigliate.

