I passatelli con sugo sono un primo piatto un po' rivisitato della tradizione emiliana. Facile e veloce da preparare, è un primo davvero gustoso. La tradizione prevede che i passatelli vengano cotti e mangiati in brodo, anche se ormai è molto diffusa e apprezzata anche la versione con il sugo o con il ragù.
Preparazione:
Iniziate la preparazione di questo piatto partendo dal sugo: tritate molto finemente una cipolla e fatela soffriggere in una padella con olio extravergine di oliva già caldo; quando la cipolla sarà appassita, unite la passata di pomodoro e lasciate cuocere a fuoco basso per una decina di minuti.
Nel frattempo, portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata; quando l'acqua bolle, versate i passatelli e fateli cuocere fino a quando saliranno a galla da soli: i tempi sono di circa 3-5 minuti.
Quando i passatelli saranno cotti, scolateli e versateli nella padella con il sugo: fateli saltare qualche istante e servite ben caldi.
Accorgimenti:
Non lasciate i passatelli troppo tempo in acqua, altrimenti si disferanno.
Idee e varianti:
Potete preparare questo piatto anche con il ragù alla bolognese; se volete, servite i passatelli al sugo con una spolverata di Parmigiano Reggiano grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.