Le scaloppine alla bolognese, tipico e gustoso piatto emiliano a base di fettine di vitello, prosciutto crudo, uova e parmigiano grattuggiato con un goccio di marsala per saporire al meglio il piatto, sono particolarmente adatte per un pranzo tra amici. La preparazione è abbastanza semplice e l’effetto assicurato! Buon appetito.
Preparazione:
Appiattite le fettine con il batticarne. Salatele e pepatele poi passatele nella farina. Sbattete le uova in una ciotola con un pizzico di sale e immergetevi le fettine. Friggete le fettine con il burro. Via via che sono pronte, fatele scolare su un foglio di carta da cucina. Al termine versate il brodo e il marsala nella padella di cottura e fate restringere il sugo qualche minuto.
Disponete le scaloppine in una teglia. Stendete su ognuna una fetta di prosciutto e cospargete il parmigiano. Bagnate con il sugo ristretto e fate cuocere a recipiente coperto sul fuoco bassissimo per venti minuti. Togliete le scaloppine dalla teglia e servitele ben calde nei piatti individuali, bagnatele con il loro intingolo. L’accompagnamento suggerito per questa ricetta è il purè di patate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.