Tempo
Provenienza
Cottura
Difficoltà
Portata
Tipo Ricetta
Visualizzati 1 - 10 su 11 trovati


Le melanzane alla veneziana sono un contorno tipicamente veneto e piatto del tutto particolare, in quanto realizzate con la buccia delle melanzane.


Il connubio tra lo spumante secco e il succo del melograno dà vita a un raffinato cocktail: il tintoretto!


Il fegato alla vicentina è un piatto tipico della tradizione veneta, conosciuto in tutto il mondo per il suo sapore particolare dato dall'abbinamento con la cipolla.


Le sarde in saor sono un tipico antipasto veneziano; le sarde vengono fritte e marinate con cipolle caramellate all'aceto, antica ricetta dei marinai.


Questo è un semplicissimo primo piatto tipico del Veneto, un particolare formato di pasta condito da una salsa semplice ma invitantissima.


Una ricetta fresca e leggera di tradizione culinaria veneta, dalla preparazione semplice e veloce: il branzino al pepe verde.


Questa ricetta, una delle più conosciute e apprezzate della cucina veneta, accosta il sapore forte del fegato all’aroma della cipolla. Un piatto da servire con un buon bicchiere di vino rosso.


La cotoletta alla veneta è una specialità gustosa e facile da preparare, apprezzata sia dagli adulti che dai bambini. Un secondo piatto ideale in tutte le stagioni, da servire con una ricca insalata.


La pescatrice al curry è una ricetta regionale veneta che trae probabilmente la sua origine ai tempi della Serenissima e dei suoi commerci con l’Oriente. Un piatto dal gusto insolito tutto da provare!


Il carpaccio al radicchio è un antipasto tipico della cucina trevigiana. Un piatto fresco veloce e leggero, da servire anche in alternativa al secondo quando si ha poco tempo per

