Una ricetta fresca e leggera di tradizione culinaria veneta, dalla preparazione semplice e veloce: il branzino al pepe verde. Ideale da gustare nelle calde giornate estive e raffinato da servire in occasione delle ricorrenze.
Preparazione:
Sciacquate il prezzemolo, asciugatelo e tritatelo finemente con una mezzaluna. Sbucciate e tritate anche lo spicchio d’aglio. Unite i due triti in una ciotola, condite con un pizzico di sale e mescolate.
Versate in una padella antiaderente un filo d'olio extravergine d'oliva. Cospargete i filetti su entrambi i lati con il trito di prezzemolo e aglio, dopodiché adagiateli in padella. A questo punto irrorate i branzini prima con il vino bianco e successivamente con un filo d’olio evo. Infine, conditeli con un’abbondate manciata di pepe verde.
Lasciate in cottura i branzini per circa 15 minuti, durante i quali dovrete aver cura di irrorare la preparazione con il sughetto di cottura ed eventualmente sfumare con un po’ di vino bianco. Terminata la cottura, lasciate intiepidire il vostro branzino al pepe verde prima di gustarlo in accompagnamento al contorno che preferite.
Accorgimenti:
Accertatevi che il pesce sia fresco per realizzare una preparazione migliore.
Idee e varianti:
Se volete conferire alla vostra preparazione un sapore in più, aggiungete qualche cucchiaino di pangrattato insieme al trito di aglio e prezzemolo: sarà delizioso! Il branzino al pepe verde è un secondo piatto che si accompagna molto bene a un contorno di verdura fresca come l’insalata verde condita con un filo d’olio e di aceto, così come alle verdure cotte. Gustate il pesce abbinandolo a un buono vino bianco secco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.