Cottura
Tipo Ricetta
Difficoltà
Portata
- Piatti unici (30)
- Salse e sughi (2)
- Antipasti (133)
- Contorni (90)
- Dolci e Dessert (636)
- Primi Piatti (66)
- Piatti Rustici (186)
- Secondi Piatti (90)
Provenienza
- Marche (4)
- Irlanda (1)
- Portogallo (1)
- Calabria (1)
- Repubblica ceca (1)
- Abruzzo (3)
- Australia (5)
- Molise (2)
- Grecia (4)
- Nuova Zelanda (1)
- Sardegna (6)
- Trentino Alto Adige (6)
- Valle d'Aosta (1)
- Belgio (1)
- Umbria (5)
- Veneto (4)
- Friuli Venezia Giulia (3)
- Turchia (2)
- Ungheria (1)
- Germania (3)
- Romania (1)
- Brasile (1)
- Argentina (1)
- Austria (3)
- Campania (24)
- Cucina araba (2)
- Emilia Romagna (5)
- Francia (40)
- Giappone (1)
- Inghilterra (20)
- Lazio (5)
- Liguria (17)
- Lombardia (7)
- Messico (3)
- Piemonte (17)
- Puglia (20)
- Sicilia (18)
- Spagna (2)
- Stati Uniti (43)
- Toscana (7)
Tempo
Visualizzati 11 - 20 su 1051 trovati


Ottima sia calda che fredda, la quiche con pomodori, zucchine e formaggio cremoso va bene per ogni occasione: anche per un pranzo veloce fuori casa!


Le tortine con mirtilli e lamponi sono crostatine molto golose, da preparare con pasta frolla, crema alla panna, mascarpone e frutta fresca di stagione!


Volete stupire gli ospiti con un dessert bello da presentare e diverso dal solito? La torta meringata al rabarbaro potrebbe fare al caso vostro, provatela!


I cannelloni agli asparagi sono un primo piatto tipici dell'Emilia Romagna. Una ricetta regionale appartenente alla tradizione romagnola, vegetariano ma gustoso.


La colomba pasquale, come dice il nome stesso, è un dolce tipico del periodo di Pasqua. L’ impasto è identico a quello del panettone, simbolo di pace e di fraternità.


Per festeggiare la festa della donna non c’è modo più dolce della torta mimosa all'ananas, un dessert bellissimo, dal gusto delicato e incantevole.


Una festa di canditi e una spolverizzata di zucchero a velo contraddistinguono lo stollen, un dolce tedesco tipo della tradizione natalizia.


La Christmas mincepie è una ricetta che racchiude tutti i sapori della stagione fredda, poiché si prepara con una composta lasciata riposare per un mese.


Non è Natale senza il tradizionale e immancabile panettone! eccone una versione super, con le gocce di cioccolato, perfetta per il periodo delle feste natalizie.


Che bontà il pandoro farcito! Non sarebbe Natale senza questo tradizionale dolce tipico del Veneto, dal morbido impasto e con un gusto delizioso e delicato.

