Crepes al prosciutto
Le crepes al prosciutto sono un piatto molto versatile: può infatti essere servito come antipasto o come primo. Facile e molto veloce da preparare.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti di riposo della pastella
Ingredienti
200 g di farina di grano tenero 00
2 uova
400 ml di latte
200 g di prosciutto cotto a fette
150 g di scamorza
Burro q.b.
Sale q.b.
Le crepes al prosciutto sono un piatto molto versatile, può infatti essere servito come antipasto o come primo. Facile e molto veloce da preparare.
Preparazione:
Per prima cosa preparate la pastella per le crepes: in una ciotola mettete la farina, il sale, le uova e amalgamate bene, facendo attenzione a eliminare eventuali grumi. Poi versate il latte e mescolate fino a quando avrete un composto liscio. Mettete la pastella in frigo a riposare per mezz'ora.
Trascorso questo tempo, ungete con del burro un padellino da crepes o un padellino a bordi bassi e scaldatelo. Versate un mestolo di pastella e muovete il pentolino per distribuire l'impasto su tutto il fondo in modo uniforme. Fate cuocere per un paio di minuti per lato, fino a quando saranno dorate. Man mano che cuocete le crepes, mettetele una sull'altra in un piatto, così da tenerle calde.
Quando avrete finito di preparare le crepes, tagliate il formaggio a dadini. Farcite ogni crepes con una fetta di prosciutto cotto, alcuni dadini di formaggio e arrotolate. Al termine della preparazione, disponetele in una pirofila imburrata, cospargete con dei riccioli di burro e mettete in forno già caldo a 180°C per una decina di minuti, così da far sciogliere il formaggio all'interno.
Accorgimenti:
Se durante il passaggio in forno le crepes tendessero a diventare troppo secche, coprite la pirofila con un foglio di alluminio.
Idee e varianti:
La farcitura di queste crepes può variare: potete usare anche del formaggio fresco, tipo Philadelphia, mozzarella, provola, asiago.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.