Crêpes senza glutine
In questa ricetta le crèpes vengono preparate con la farina di riso, naturalmente priva di glutine, e possono essere gustate anche dai celiaci.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 15 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo della pastella
Ingredienti
160 g di farina di riso
250 ml di latte
3 uova
1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Burro q.b.
Sale q.b.
In questa ricetta le crêpes vengono preparate con la farina di riso e possono essere gustate anche dai celiaci. Farcitele con ciò che preferite: le crêpes senza glutine sono ottime sia dolci che salate.
Preparazione:
Mettete in una terrina la farina setacciata e aggiungete poco a poco il latte a temperatura ambiente. Lavorate il tutto con una frusta amalgamando bene gli ingredienti.
Sbattete le uova in una ciotola a parte insieme a un pizzico di sale e un cucchiaio di olio extravergine d’oliva.
Mescolate i due composti fino a ottenere una pastella liscia e omogenea. Aggiustate di sale se necessario e coprite la terrina con la pellicola per alimenti, lasciando riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
Trascorso il tempo indicato ungete un padellino di 20 cm di diametro con una noce di burro, mettetelo sul fuoco e una volta che il burro si sarà sciolto versate al centro un mestolo di pastella.
Inclinate il padellino in modo che l’impasto si disponga uniformemente, quindi lasciate cuocere per circa un minuto. Quando i bordi della crêpes cominceranno a sollevarsi leggermente, rigiratela con l’aiuto di una paletta piatta e lasciate dorare anche l’altro lato.
Proseguite in questo modo, impilando su un piatto le crêpes pronte, finché non avrete terminato la pastella.
Farcite le crêpes con ciò che preferite e gustatele tiepide.
Accorgimenti:
Assicuratevi di utilizzare un padellino antiaderente, ungendolo di tanto in tanto con un po’ di burro per evitare che le crêpes si attacchino.
Idee e varianti:
Le crêpes senza glutine si possono preparare anche con la farina di grano saraceno, ottima in abbinamento a formaggi, salumi e funghi.
Per realizzare delle crêpes dolci eliminate il sale dall’impasto e farcite con nutella o creme a piacere.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.