Snobbate il supermercato e fate a casa le melanzane grigliate sott’olio. Da provare non solo come antipasto o aperitivo, ma anche per uno spuntino saporito.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:45 minuti
Note Aggiuntive: + 3 settimane di riposo delle melanzane
Ingredienti
1 kg di melanzane3 spicchi d’aglio1 peperoncino rosso300 ml di olio extravergine d’oliva100 ml di aceto di vino bianco1 mazzetto di finocchietto selvatico1 mazzetto di prezzemolo Sale q.b.
Ogni tanto snobbate il supermercato e fate a casa le melanzane grigliate sott’olio. Vedrete quanto sono facili da preparare e soprattutto da gustare, in mille occasioni. Da provare non solo come antipasto o come aperitivo, ma da concedersi anche per uno spuntino saporito.
Preparazione: Tagliate a fette piuttosto spesse le melanzane. Su una piastra, quando sarà bollente, cospargete del sale e fate grigliare le melanzane da entrambi i lati. Man mano che saranno cotte mettetele su un piatto, ricordando di aggiungere sale sulla piastra ogni volta che sarà necessario.
Preparate ora il condimento. Sminuzzate finemente gli spicchi d’aglio, il prezzemolo, il finocchietto e il peperoncino e metteteli in una terrina, in cui verserete anche l’olio e l’aceto. Quindi mescolate bene.
Prendete ora i barattoli di vetro necessari e inseritevi uno strato di melanzane alternato a qualche cucchiaio di condimento e così di seguito fino mettere nei barattoli tutte le melanzane, lasciando 2 cm di spazio tra l’ultimo strato e l’orlo del barattolo, spazio che riempirete di condimento. Lasciate a riposo in un luogo fresco e asciutto per almeno 3 settimane prima di servire.
Accorgimenti: Fate attenzione a non bruciare le melanzane quando sono sulla piastra, in particolare sui bordi. Il gusto di bruciato infatti può prevalere sugli altri sapori, come quello dell’aglio e dell’aceto, rovinando le vostre melanzane.
Idee e varianti: Al posto del prezzemolo e del finocchietto potete usare gli odori che preferite e che più si sposano con il vostro gusto, come la menta, il basilico, il timo.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.