Il paté di zucchine è una salsa sfiziosa e versatile, che può essere usata per condire la pasta ma anche per guarnire bruschette e tartine. Prepararla è semplicissimo e per personalizzarla vi basterà un po’ di fantasia.
Preparazione:
Lavate bene le zucchine, spuntatele e tagliatele a dadini. Trasferitele quindi nel mixer insieme all’aglio, che avrete pelato e tritato, ai pinoli e al basilico pulito.
Aggiungete qualche pizzico di sale e due cucchiai d’olio extravergine d’oliva, azionate il mixer e frullate fino a che non avrete ottenuto un composto omogeneo.
Aggiustate di sale e utilizzate il paté di zucchine come più preferite.
Accorgimenti:
Trattandosi di un paté a crudo, ottimo per preservare tutte le proprietà nutrizionali degli ingredienti, assicuratevi di scegliere zucchine da agricoltura biologica.
Se la consistenza del paté dovesse essere troppo densa per i vostri gusti, unite una tazzina di brodo nel mixer.
Idee e varianti:
Se non gradite l’aglio potete eliminarlo e sostituire i pinoli con la stessa quantità di mandorle.
Se invece intendete usare il paté di zucchine come un vero e proprio pesto, aggiungete 50 grammi di pecorino o Parmigiano Reggiano grattugiato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.