La torta salata alle carote è una ricetta semplice e gustosa, particolarmente adatta a chi desidera smaltire alcuni avanzi, ma ottima anche per chi semplicemente vuole gustare le verdure in un modo un po’ più sfizioso.
Preparazione:
Dopo averle lavate e pulite, eliminando le estremità degli ortaggi e pelando le carote, lessate le carote e le zucchine in abbondante acqua salata, lasciando sobbollire per circa 10 minuti.
Nel frattempo rompete le uova in una terrina e sbattetele insieme a una presa di sale e un pizzico di pepe. Incorporate quindi il latte, il prezzemolo tritato e il formaggio tagliato a dadini, continuando a mescolare per far amalgamare il tutto.
Fate imbiondire lo scalogno in una padella con un filo d’olio d’oliva e, una volta scolate, aggiungete anche le zucchine e le carote, che avrete tagliato a fettine. Lasciate insaporire per qualche minuto, quindi spegnete il fuoco e fate intiepidire.
Una volta a tiepide aggiungete le verdure al composto di uova, amalgamando bene il tutto.
Srotolate la pasta e mettetela in una tortiera rivestita con carta forno. Versate il ripieno sul fondo e livellatelo delicatamente con il dorso di un cucchiaio.
Ripiegate i bordi della sfoglia verso l’interno e infornate a 180°C in forno già caldo.
Lasciate cuocere per una mezz’ora e, una volta che la pasta sarà leggermente dorata, sfornate.
Servite la torta calda o tiepida.
Accorgimenti:
Controllate la vostra torta mentre è in forno: i tempi di cottura possono variare in base al tipo di pasta utilizzata.
Idee e varianti:
Se non le avete in casa, potete sostituire le zucchine con piselli, spinaci o qualunque altra verdura sia di vostro gradimento.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.