Vi proponiamo la semplice e gustosa ricetta per una preparazione di base variamente impiegata in molti primi e secondi piatti: il brodo di carne!
Preparazione:
Sbucciate la cipolla, fasciatela con le foglie di alloro e infilzatela con i chiodi di garofano; pelate le carote e lavate sotto l’acqua corrente il sedano.
Versate 2 litri d’acqua in una capiente pentola e unitevi le verdure insieme alle bacche di ginepro e a una manciata di pepe nero in grani, aggiungete anche la carne, condite con il sale e portate a bollore su fuoco medio, dopodiché abbassate la fiamma e proseguite la cottura per circa 2 ore a pentola coperta.
Terminata la cottura, rimuovete dal brodo di carne il cappello di prete e le verdure e impiegate la vostra preparazione seguendo la ricetta che preferite!
Accorgimenti:
Durante la cottura, la carne libererà il suo grasso formando una patina sulla superficie del brodo: rimuovetela con una schiumarola una volta che la preparazione si è raffreddata.
Idee e varianti:
Potete impiegare il taglio di carne bovina che più gradite nella preparazione del brodo. Il brodo di carne può essere aromatizzato anche aggiungendo qualche foglia di salvia e un rametto di rosmarino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.