Il limoncello è uno dei liquori italiani più amati e conosciuti anche all'estero. Preparate un digestivo insuperabile con i consigli di Ricettaidea!
Difficoltà:
Dosi: per 2 litri
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + i tempi di riposo
Ingredienti
1,5 l d'acqua1,2 kg di zucchero1 l di alcool per alimenti a 95°10 limoni non trattati
Il limoncello è uno dei liquori italiani più amati e conosciuti, anche all'estero. Preparate un digestivo insuperabile con i consigli di Ricettaidea!
Preparazione: Sciacquate accuratamente i limoni, cercando di eliminare eventuali impurità residue dalla buccia. Sbucciateli quindi con un pelapatate e ripassate con un coltellino affilato le bucce per eliminare le parti bianche, che darebbero un sapore amarognolo al composto.
Tagliate la parte gialla della scorza a striscioline, trasferite il tutto in un contenitore di vetro e ricoprite completamente con 750 ml d’alcool. Chiudete il contenitore e lasciate riposare per circa un mese in un luogo asciutto e al riparo dalla luce.
Trascorso il mese mettete l'acqua in un pentolino, unite lo zucchero e portate a ebollizione. Lasciate raffreddare lo sciroppo così ottenuto a temperatura ambiente, quindi versatelo nel contenitore con le bucce in infusione insieme all'alcool rimanente. Sigillate nuovamente il recipiente e lasciate riposare per altri 40 giorni in un luogo asciutto e al riparo dalla luce.
Una volta pronto il limoncello filtratelo, imbottigliatelo e servitelo ben freddo.
Accorgimenti: Assicuratevi di utilizzare un contenitore di vetro o di metallo per la macerazione.
Idee e varianti: Per un limoncello profumato e aromatico aggiungete all'acqua e zucchero anche qualche foglia di menta. Procedete come da ricetta e al termine dei 40 giorni filtrate bene il vostro limoncello alla menta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.