Il liquore al pistacchio è una crema liquorosa ottima da servire fredda come digestivo o anche come dessert, magari con della panna fresca!
Difficoltà:
Dosi: per 1 litro
Tempo:30 minuti
Note Aggiuntive: + 24 ore di riposo
Ingredienti
100 g di granella di pistacchi450 ml di latte500 ml di panna fresca300 g di zucchero150 g di alcool puro per alimenti
Il liquore al pistacchio è una crema ottima da servire fredda, magari guarnita con della panna fresca, oppure può essere usata come guarnizione per dolci e gelati o semplicemente come digestivo. Se volete, potete preparare questa crema di liquore al pistacchio in versione più densa e guastarla anche con il cucchiaino come dessert!
Preparazione: Per prima cosa frullate la granella di pistacchi in modo da ottenere una sorta di farina, versatela in una pentola capiente insieme allo zucchero e mescolate, dopodiché aggiungete 400 ml di latte e 200 ml di panna, mescolate ancora e spostate la pentola sul fuoco a fiamma bassa.
Una volta caldo, mescolate il composto fino a quando non avrà raggiunto l’ebollizione: saranno sufficienti circa 20 minuti. Raggiunto il bollore, mescolate ancora 2 minuti, poi spostate la pentola dal fuoco. Mescolate ancora per 5 minuti, quindi fate raffreddare il composto senza coperchio e, una volta freddo, incorporatevi la panna rimanente amalgamandola.
Ora versate nel composto anche l’alcol e mescolate, dopodiché potete travasare il liquore al pistacchio all’interno di una bottiglia di vetro e lasciarlo riposare per 24 ore. Servite il liquore al pistacchio freddo di frigorifero.
Accorgimenti: La crema liquorosa al pistacchio si può consumare già dopo poche ore dalla preparazione, ma è consigliabile lasciarla riposare per un paio di giorni prima di consumarla. Inoltre, il tempo di conservazione in fresco può arrivare anche a qualche mese.
Se volete ottenere una crema più liquida, potete usare 650 ml di latte e 300 di panna fresca di aggiungere a freddo.
Idee e varianti: Questo liquore è a bassa gradazione alcolica: se volete abbassarla ulteriormente, diminuite la quantità di alcol e aumentate quella di latte.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.