L’impasto per pizza è una preparazione di base molto semplice da realizzare.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore per la lievitazione dell’impasto
Ingredienti
1 kg di farina600 ml di acqua25 g di lievito di birra20 g di sale6 cucchiai di olio extravergine d’oliva2 cucchiaini di zucchero
L’impasto per pizza è una preparazione di base molto semplice da realizzare e ideale da impiegare non solo nella preparazione delle classiche pizze, ma anche di pizzette e salatini di vario genere e dai più diversi condimenti. Ecco a voi la ricetta! Divertitevi a realizzarla con i bambini!
Preparazione: Fate sciogliere il lievito di birra e lo zucchero all’interno di un bicchiere di acqua tiepida.
Versate la farina a fontana su una spianatoia e versate al suo centro il lievito sciolto in acqua tiepida e zucchero. Mentre iniziate a impastare con le mani, fate sciogliere il sale in un bicchiere di acqua tiepida, dopodiché versatelo nell'impasto insieme all'olio. Impastate per bene gli ingredienti, aggiungendo gradualmente l’acqua, fino a ottenere un composto morbido ed elastico.
Realizzate con l’impasto un panetto e adagiatelo in una ciotola capiente infarinata, quindi copritela con uno strofinaccio e lasciatela riposare in luogo asciutto per circa 2 ore. Al termine del tempo previsto, la pasta per pizza sarà lievitata e sarà quindi pronta per essere impiegata nella vostra preparazione.
Accorgimenti: Se vi accorgete che l’impasto è troppo molle aggiungete dell’altra farina; diversamente, se risulta troppo asciutto, aggiungete altra acqua.
Idee e varianti: La pasta per pizza può essere impiegata in molti modi. Oltre alla realizzazione delle tradizionali pizze, vi suggeriamo di provare a realizzare i salatini farciti con olive e pomodorini ciliegino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.