La pizza con i carciofi è una preparazione classica, da realizzare con prodotti di stagione freschi e genuini! Ecco i consigli di Rciettaidea.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di lievitazione
Ingredienti
400 g di farina 005 g di lievito di birra4 carciofi piccoli200 g di mozzarella500 g di polpa di pomodoro20 olive nere denocciolate½ limone4 cucchiai di aceto di vino bianco1 cucchiaino di zucchero1250 ml di acquaOlio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.1 cucchiaio di sale grosso
La pizza con i carciofi è una delle più classiche preparazioni e si può arricchire, come nel caso proposto, anche con altri ingredienti come le olive. Grazie a Ricettaidea oggi potete prepararla in casa con ingredienti di stagione buoni e genuini.
Preparazione: Come prima cosa occupatevi dell’impasto: lavorate sul piano di lavoro la farina con un pizzico di zucchero, il lievito di birra sbriciolato e 250 ml di acqua, aggiungendola a filo. Quando avrete ottenuto un impasto abbastanza consistente, aggiungete il sale, quindi continuate ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Fate lievitare l’impasto in una ciotola coperta con un canovaccio per 4 ore.
Trascorso il tempo di lievitazione pulite i carciofi eliminando le punte spinose e le prime foglie esterne; tagliateli in 4 parti, poi privateli della barbetta interna. Pulite anche i gambi eliminando i filamenti esterni, quindi tagliateli a dadini. Versate i carciofi in una ciotola con acqua fredda acidulata con il succo del limone per 10 minuti, quindi sgocciolateli e sbollentateli in 1 litro di acqua con 3-4 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di sale grosso e ½ cucchiaino di zucchero per 5-10 minuti. Scolateli e teneteli da parte.
Prendete l’impasto e dividetelo in 4, quindi stendete ciascuna parte e adagiatele all’interno delle teglie per pizza ben oliate. Condite con la polpa di pomodoro salata, cospargete in superficie la mozzarella spezzettata e infornate in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti.
Nel frattempo scaldate la piastra e fatevi andare i carciofi per 5 minuti girandoli in modo da cuocerli uniformemente.
Una volta pronte le pizze, sfornatele e guarnitele con i carciofi e le olive tagliate a rondelle, quindi portatele in tavola calde.
Accorgimenti: Controllate la pizza durante la fase di cottura poiché i tempi indicati possono variare a seconda del forno utilizzato. Quando i bordi saranno dorati e leggermente abbrustoliti, le pizze saranno pronte per essere sfornate. Inoltre, potete cuocere le pizze 2 per volta se non disponete di un forno molto capiente.
Idee e varianti: Per una ricetta più semplice e rapida potete sostituire i carciofi freschi con un barattolo di carciofini sott'olio, assicurandovi di sgocciolarli molto bene prima dell'uso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.