Il pollo fritto impanato è un secondo facile da preparare ed è molto gustoso grazie anche al ripieno di prosciutto e formaggio. Un piatto ricco e non troppo pesante.
Preparazione:
Iniziate con la preparazione del petto di pollo: apritelo a libro facendo attenzione a non dividerlo in due parti, eliminate gli ossicini e le cartilagini, poi battetelo con un batticarne per assottigliarlo; lavatelo e asciugatelo tamponando con carta assorbente.
Disponete al centro del petto di pollo una fetta di prosciutto e poi due fette di formaggio e procedete a strati fino a ultimare prosciutto e formaggio. Aggiustate di sale, ripiegate i lati corti del petto di pollo verso il centro e poi arrotolate partendo da un lato lungo. Chiudete poi l'estremità del petto di pollo con degli stecchini o degli aghi da rollata.
In un piatto mettete il pangrattato e il Parmigiano Reggiano grattugiato, un pizzico di sale e amalgamate bene tutti gli ingredienti. In un altro piatto sbattete l'uovo e immergetevi la carne, in modo che la superficie sia interamente inumidita dall'uovo, poi passatelo nel piatto con il pangrattato, assicurandovi che ne sia ricoperto completamente.
In una padella scaldate abbondante olio extravergine di oliva e mettete il pollo a cuocere per circa 30 minuti, rigirandolo spesso in modo che sia ben cotto all'interno e dorato all'esterno. Al termine della cottura, scolate il pollo fritto su carta assorbente e servite ben caldo.
Accorgimenti:
Il tempo di cottura può variare a seconda dello spessore della carne.
Idee e varianti:
Potete aggiungere al mix di pangrattato anche del prezzemolo tritato.
Se volete un sapore più deciso, usate del prosciutto crudo o dello speck invece del prosciutto cotto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.