Un secondo piatto derivante dalla tradizione spagnola leggero e semplice nel quale le mele donano alla carne un gusto particolare.
Preparazione:
Prendiamo i nostri filetti, precedentemente unti, salati e pepati, e li facciamo rosolare in una pentola antiaderente fino a che non vediamo formarsi una crosticina dorata sui dorsi della carne.
Dopo di ciò bagniamo i filetti col brandy lasciandoli sempre sul fuoco per almeno altri 20 minuti ed in seguito li lasciamo riposare in carta argentata, fondamentale per far in modo che la carne acquisisca quel sapore particolare.
Ora possiamo passare alla preparazione delle mele: è fondamentale che non vengano private della buccia e che siano tagliate spesse. Dopo aver affettato allo stesso modo il filetto, alterniamo una fetta di carne e una di mela legandoli assieme fino a creare una sorta di involtino e mettiamoli, in forno a 200° per 10 minuti, in una teglia precedentemente imburrata.
Creiamo poi con il sughetto dei filetti, dei fiocchi di burro ed un po’ di senape, una crema nella quale immergiamo i filetti di carne e mele prima di impiattarli.
Accorgimenti:
E’ di fondamentale importanza usare frutti di stagione al fine di dare al piatto quel gusto particolare che lo caratterizza.
Idee e varianti:
Possiamo usare al posto delle mele rosse anche quelle bianche ricordandoci di aggiungere alla crema un po’ più di senape, poiché il gusto potrebbe essere troppo dolciastro.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.