Le polpette di ricotta al curry sono una variante vegetariana delle più classiche polpette di carne. Ottime, molto saporite, facili e veloci da preparare.
Preparazione:
In una ciotola capiente mettete la ricotta e lavoratela con una forchetta fino a quando otterrete una crema soffice; aggiungete poi 50 g di pangrattato e il pecorino grattugiato, continuando a lavorare con una forchetta per amalgamare bene gli ingredienti. In ultimo, aggiungete il curry in polvere, un pizzico di sale e uno di pepe, lavorate bene e lasciate riposare l'impasto per 30 minuti a temperatura ambiente.
Trascorsa la mezz'ora, mettete il restante pangrattato in un piatto e iniziate a formare le polpette con l'impasto: le palline non devono essere troppo grandi, cercate di farle all'incirca di 3 cm di diametro. Man mano che formate le polpette, passatele subito nel pangrattato fino a ricoprirle interamente.
Quando avrete finito di fare le polpette, in una padella scaldate abbondante olio extravergine di oliva e, quando sarà caldo, immergete le polpette di ricotta e fatele cuocere per circa 5 minuti, fino a quando formeranno in superficie una bella crosticina dorata. Al termine della cottura, scolatele su carta assorbente e servite ben calde.
Accorgimenti:
Se l'impasto risulta troppo denso, aggiungete un paio di cucchiai di latte; se, viceversa, è poco denso, aggiungete pangrattato o pecorino.
Idee e varianti:
Potete sbizzarrirvi con molte varianti di queste polpette: partendo da un unico impasto base, sarà sufficiente dividere l'impasto in due o tre parti e aromatizzarne ognuna con diversi sapori, come spinaci, rucola, carote lesse, peperoni.
Per chi preferisse, può essere utilizzato il Parmigiano Reggiano in sostituzione del pecorino.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.