La trippa con fagioli è un piatto tipico della tradizione contadina, perfetto per le giornate fredde. Un piatto semplice da preparare e molto gustoso.Preparazione:Lavate accuratamente la trippa sotto acqua corrente fredda, strizzatela e tagliatela a listarelle larghe circa 6-7 mm e lunghe 7 cm. Inserite 5 chiodi di garofano in una cipolla, mettete la trippa in una pentola capiente, coprite con acqua fredda e aggiungete la cipolla, le foglie di alloro e una manciata di sale, poi portate a ebollizione e cuocete per 10 minuti.
Nel frattempo tritate finemente l'altra cipolla, le carote e i gambi di sedano mondati. In un tegame sciogliete il burro con l'olio extravergine d’oliva e fate soffriggere le verdure appena tritate. Trascorsi i 10 minuti di bollore della trippa, scolatela e aggiungetela nel tegame facendola rosolare per 5 minuti. Aggiungete gli altri chiodi di garofano, il triplo concentrato di pomodoro e metà del
brodo vegetale caldo; mescolate bene, coprite con un coperchio e fate cuocere a fiamma dolce per 40 minuti.
Scolate i fagioli dal loro liquido e aggiungeteli nel tegame. Aggiustate di sale e pepe, se necessario aggiungete altro brodo, e continuate la cottura a fiamma dolce e con coperchio per altri 15 minuti.
Impiattate e servite la trippa con fagioli ben calda.
Accorgimenti:Quando lavate la trippa strofinate bene entrambi i lati per rimuovere ogni impurità. Inoltre, ricordate di scartare i chiodi di garofano quando impiatterete la trippa.
Idee e varianti:Al posto del brodo vegetale potete usare l'acqua di cottura della trippa aggiungendo in bollitura anche sedano e carote.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.