La cucina peruviana è un’esplosione di sapori, e anche con questa ricetta non si smentisce: il ceviche è infatti un piatto di pesce marinato molto gustoso.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 5 ore tra marinatura e riposo in frigorifero
Ingredienti
10 code di gamberi200 g di filetto di tonno1 fetta di rana pescatrice8 lime4 pomodori2 cipollottiPrezzemolo q.b1 peperoncino rossoOrigano q.b.6 cucchiai di olio extravergine d'oliva2 cucchiai di aceto di vinoSale q.b.
La cucina peruviana è un’esplosione di sapori, e anche con questa ricetta non si smentisce: il ceviche è infatti un piatto di pesce marinato molto gustoso.
Preparazione: Sciacquate i gamberi e incideteli sul dorso, poi privateli del filo nero (intestino). Tritate grossolanamente il tonno e la rana pescatrice, dopodiché versate tutto il pesce in una pirofila e copritelo con il succo dei lime. Coprite con la pellicola e fate marinare in frigorifero per 2 ore.
In una terrina mettete i pomodori tagliati a dadini, ½ mazzetto di prezzemolo e i cipollotti tritati finemente. Completate con il peperoncino tagliato a tocchetti.
Preparate una salsina mescolando l’olio, l’aceto, un pizzico di origano e sale.
Scolate il pesce dalla marinatura e versatelo sul piatto da portata, dopodiché aggiungete i pomodori insaporiti. Bagnate il piatto con la salsina e mescolate per bene, quindi copritelo con la pellicola e fatelo raffreddare in frigorifero per altre 3 ore.
Tirate fuori il piatto 15 minuti prima di servirlo.
Accorgimenti: Per rendere il piatto meno acquoso, tagliate i pomodori privandoli della polpa.
Assicuratevi che il pesce che utilizzate sia stato abbattuto oppure abbattetelo voi con il congelatore domestico.
Idee e varianti: Potete arricchire il ceviche anche utilizzando del salmone e del pesce San Pietro.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.