Non perdetevi la ricetta di questi gustosi blinis, perfetti da gustare come aperitivo insieme a un paté o con il burro e il caviale.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora e ½ per il riposo
Ingredienti
400 ml di latte10 g di lievito di birra150 g di farina2 uova50 ml di panna liquida frescaBurro q.b.Sale q.b.
Volete respirare davvero l’atmosfera della bella e fredda patria degli zar? Non perdetevi la ricetta di questi gustosi blinis, perfetti da gustare come aperitivo insieme a un paté di prosciutto o con il burro e il caviale.
Preparazione: Versate il latte in una terrina e fatevi sciogliere il lievito mescolando con un cucchiaio di legno, dopodiché incorporate 3 cucchiai di farina, mescolate di nuovo e lasciate riposare il composto per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, versate nella terrina lla farina rimasta e i tuorli d’uovo, mentre gli albumi montateli a neve in una ciotola a parte con un pizzico di sale.
Incorporate i due composti, mescolando delicatamente dal basso verso l’alto, poi aggiungete la panna. Amalgamate bene tutti gli ingredienti tra loro e lasciate riposare il composto per mezz’ora, dopodiché fate sciogliere una noce di burro in un pentolino e versateci un mestolo di pastella. Fate cuocere il primo blinis per circa 2 minuti per lato, dopodiché trasferitelo su un piatto e procedete subito a farne un altro. Proseguite sino all’esaurimento della pastella.
Mettete i blinis su un piatto da portata e serviteli.
Accorgimenti: Fate riposare il composto in un luogo tiepido e riparato dalle correnti d’aria.
Idee e varianti: Potete spalmare sui blinis il burro salato e accompagnarli con il caviale o il salmone affumicato, per una serata elegante e formale, oppure con il paté di prosciutto per una cena in famiglia.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.