I calamari in umido sono un piatto semplice, veloce e gustoso, l'alternativa al classico fritto e il sughetto è ottimo per chi ama intingere il pane.
Preparazione:
Pulite i calamari e apriteli a libro, poi praticate un taglio a croce e otterrete così quattro parti.
In una padella con olio caldo fate dorare l'aglio, quindi aggiungete i calamari e fateli rosolare per 5 minuti. Sfumate con il vino bianco, togliete l'aglio e aggiungete la polpa di pomodoro.
Aggiustate di sale, aggiungete il prezzemolo tritato e fate cuocere per altri 5-7 minuti.
Accorgimenti:
I calamari non devono cuocere troppo altrimenti diventano duri e gommosi. I tempi di cottura dipendono molto dalla dimensione del calamaro e dalla sua freschezza. Quindi, se non volete rovinare il piatto, tenetevi più bassi con i tempi e controllate la cottura... per aggiungere minuti si è sempre in tempo, ma se il calamaro si rovina non si torna indietro!
Idee e varianti:
Insieme all'aglio si può aggiungere del peperoncino, intero o tritato. Se volete un sughetto più denso usate la passata di pomodoro.
Guarnite il piatto con del prezzemolo fresco e qualche pomodorino Pachino (o ciliegino) tagliato a metà.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.