Il salmone al pepe rosa è un secondo molto raffinato, ricco di gusto ma davvero semplice da preparare. Un piatto che potrete portare in tavola in poche mosse e che potrebbe essere una buona idea anche per un secondo da servire per il pranzo o la cena di Natale!Preparazione:Versate in una ciotola 3-4 cucchiai d’olio e il succo del limone, unite il prezzemolo tritato, metà del pepe rosa, lo spicchio d’aglio e il sale.
Passate i filetti di salmone sotto l’acqua corrente, asciugateli tamponandoli con la carta assorbente e metteteli a marinare per circa 30 minuti nella marinata appena preparata, ponendo la ciotola in un luogo fresco.
Trascorso questo tempo, fate scaldare una padella antiaderente e, quando sarà calda, fatevi cuocere il salmone 3-4 minuti per lato.
Una volta cotti, impiattate i filetti irrorandoli con un filo d’olio e cospargendoli con i grani di pepe rosa non utilizzati per la marinata.
Accorgimenti:Acquistate 4 filetti di salmone da circa 100 g ognuno. In alternativa potete acquistare 2 tranci di salmone da circa 200 g ognuno, dividerli in 2, eliminare le lische e metterli a marinare prima di cucinarli.
Fate scaldare bene la padella in modo che la cottura del salmone avvenga ad alta temperatura!
La cottura del salmone può essere prolungata di qualche minuto. Un consiglio però: il salmone è ottimo se mantenuto rosato internamente; per fare ciò, dovete acquistarlo necessariamente di ottima qualità dal vostro rivenditore di fiducia!
Idee e varianti:Potete servire il salmone al pepe rosa accompagnato da qualche cucchiaio di
maionese fatta in casa o di
salsa allo yogurt.
Per la marinata, invece, potete aggiungere qualche cucchiaino di salsa di soia per aumentarne la sapidità!
Un'idea alternativa: una volta lavati i filetti di salmone, potete ricavarne delle fettine sottili da far marinare e cuocere per 1 minuto appena!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.