Il koshari è un piatto tradizionale della cucina egiziana realizzato con legumi, diversi tipi di pasta e riso. Preparatelo con i consigli di Ricettaidea.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di ammollo dei legumi
Ingredienti
150 g di pasta tipo maccheroni150 g di spaghetti200 g di riso150 g di lenticchie200 g di ceci200 ml di passata di pomodoro4 cucchiai di farina 005 cipolle2 uova1 spicchio d'aglio1 peperoncino1 cucchiaino di cumino in polvereOlio di semi di arachide q.b.Olio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.Pepe q.b.
Il koshari è un piatto tradizionale della cucina egiziana, realizzato con legumi e diversi tipi di pasta. Preparate in casa questa ricetta tipica in occasione di una cena etnica.
Preparazione: Per prima cosa sciacquate ceci e lenticchie, poi metteteli in ammollo in 2 terrine separate per una notte.
Trascorso il tempo indicato, scolate i legumi e sciacquateli, dopodiché poneteli in 2 pentole distinte con acqua e fateli cuocere a fuoco dolce finché non risulteranno morbidi (circa 30 minuti per le lenticchie e 60 minuti per i ceci). Trascorso il tempo indicato, scolateli e teneteli al caldo.
Quando mancheranno circa 10 minuti al termine della cottura dei legumi, rompete le uova in una ciotola e sbattetele con un pizzico di sale; in un’altra ciotola mettete la farina, quindi sbucciate 4 cipolle, privatele delle estremità e tagliatele a fettine; passatele prima nell’uovo e poi nella farina, dopodiché friggetele in abbondante olio di arachide per qualche minuto. Man mano che friggete le cipolle, disponetele in un piatto coperto di carta assorbente e copritele in modo che rimangano calde.
Nel frattempo fate appassire in un tegame la cipolla rimanente in un filo d’olio aggiungendo l’aglio e il peperoncino tritati; unite la passata, aggiustate di sale, pepe e aggiungete il cumino, poi proseguite la cottura per circa 10 minuti.
Spezzettate gli spaghetti e lessateli con i maccheroni in una pentola d’acqua bollente leggermente salata (controllate i tempi di cottura indicati sulla confezione); cuocete anche il riso in un’altra pentola con acqua bollente salata.
Scolate la pasta e il riso e assemblate il koshari dividendoli nei piatti da portata, aggiungendo i legumi e bagnando tutto con un po’ del sugo preparato. Guarnite con le cipolle fritte e portate in tavola.
Accorgimenti: Per accorciare i tempi di preparazione della ricetta potete sostituire i legumi secchi con la stessa quantità di ceci e lenticchie in scatola.
Idee e varianti: Se potete, acquistate i filini, tipo di pasta corta simile agli spaghetti spezzettati.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.