Volete portare in tavola un trionfo di golosità? Preparate un cheesecake con crumble al cioccolato e servirete due strepitosi dolci in uno.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigorifero
Ingredienti
200 g di biscotti secchi180 g di burro500 g di Philadelphia100 g di zucchero semolato150 g di panna fresca25 g di amido di mais2 uova80 g di mandorle pelate50 g di zucchero di canna100 g di farina di grano tenero di tipo 002 cucchiai di cacao amaro in polvere1 bustina di vanillina
Volete portare in tavola un trionfo di golosità? Preparate il cheesecake con crumble al cioccolato e servirete due strepitosi dolci in uno. I vostri ospiti rimarranno assolutamente soddisfatti da questo dolce che richiama la tradizione statunitense (cheesecake) e quella britannica (crumble)!
Preparazione: Fate fondere metà del burro a bagnomaria e nel frattempo passate al mixer i biscotti secchi fino a che saranno perfettamente sbriciolati. In una terrina unite i biscotti e il burro fuso e mescolate il tutto energicamente per ottenere un composto omogeneo. Aiutandovi con un cucchiaio, stendete il composto di biscotti e burro sul fondo di cocotte o ciotoline di ceramica monodose. Tenete in frigo per 1 ora.
Trascorso il tempo di riposo, mettete in una terrina le uova, il Philadelphia, la vanillina, l’amido di mais, lo zucchero semolato, la panna e mescolate bene. Versate ora la crema ottenuta nelle cocotte con la base di biscotti e tenetele momentaneamente da parte.
Tostate le mandorle passandole in forno a 180°C per 2-3 minuti, dopodiché tritatele grossolanamente e unitele in una terrina con il burro rimasto, la farina, il cacao in polvere e lo zucchero di canna. Lavorate il tutto con le mani, fino a ottenere una consistenza granulosa.
Riprendete i pirottini e cospargete ciascun cheesecake con il crumble preparato, facendo attenzione a coprire in maniera uniforme tutta la superficie.
Infornate a 180°C per 40 minuti, dopodiché sfornate e sformate le tortine e servitele in tavola tiepide.
Accorgimenti: Per la base delle tortine, l’ideale è l’utilizzo dei biscotti digestive, reperibili ormai in quasi tutti i grandi supermercati.
Se preferite, potete preparare un unico cheesecake con crumble utilizzando una tortiera a cerniera da 22 o 24 cm di diametro.
Idee e varianti: Potete decorare i cheesecake con crumble al cioccolato con frutta fresca o panna montata.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.