Volete iniziare a mantenervi in linea in vista della prova costume, ma non volete rinunciare al piacere dei dolci? Un suggerimento oggi ve lo diamo noi: la crema pasticcera senza uova!
Difficoltà:
Tempo:45 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 ciotola di medie dimensioni
1 l di latte100 g di farina 00100 g di zucchero1 bustina di vanillinaLa scorza di 1 limone
Volete iniziare a mantenervi in linea in vista della prova costume, ma non volete rinunciare al piacere dei dolci? Un suggerimento oggi ve lo diamo noi: la crema pasticcera senza uova! Una semplice ricetta per una preparazione più leggera della classica crema, ma non meno gustosa, anzi! Rendetevene conto voi stessi sperimentando la ricetta!
Preparazione: Mescolate la farina con lo zucchero in una pentola, versate circa ¼ del latte e fate scaldare il composto su fuoco basso.
Avvalendovi di un mixer a immersione, stemperate il composto per rimuovere i grumi, quindi versate il resto del latte gradualmente, unite la vanillina e la scorza del limone tagliata in listarelle, dopodiché portate a bollore mescolando spesso.
Dopo circa 10 minuti il composto avrà raggiunto la consistenza ideale. A questo punto spegnete il fornello, rimuovete la scorza del limone e sistemate la pentola con il composto in un più grande recipiente con dell’acqua fredda. Continuate a mescolare, evitando la formazione della patina sulla superficie della preparazione. Una volta raffreddata, la vostra crema pasticcera senza uova è pronta: impiegatela per farcire e guarnire i vostri dolci oppure gustatela al cucchiaio accompagnata da biscotti di frolla.
Accorgimenti: Un’altra tecnica per evitare la formazione dei grumi è impiegare nella preparazione il latte tiepido.
Idee e varianti: Ideale per guarnire i dolcetti come i cupcake, la crema pasticcera senza uova diventa ancor più sfiziosa se cosparsa in superficie con un velo di cannella in polvere.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.