Mousse al cioccolato con cialda di pandoro
Se volete servire il pandoro in maniera insolita ma davvero golosa, portate in tavola questa fantastica mousse al cioccolato con cialda di pandoro.
Difficoltà: Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigorifero
Ingredienti
1 fetta di pandoro
250 g di cioccolato fondente
300 ml di panna fresca
200 g di zucchero di canna
150 g di zucchero
150 ml di latte
60 g di zucchero a velo
5 g di colla di pesce
Se volete servire il classico pandoro in maniera insolita ma davvero golosa, portate in tavola questa fantastica mousse al cioccolato con cialda di pandoro: un dessert davvero superlativo!
Preparazione:
Per prima cosa preparate le cialde di pandoro. Tagliate la fetta di pandoro in 4 fettine spesse non più di 1 cm e cospargetele con abbondante zucchero di canna, in modo che risultino completamente coperte. A questo punti pressatele con un mattarello fino a farle diventare sottilissime. Ponetele ora su una teglia ricoperta di carta da forno e infornate a 180°C per 5-6 minuti circa, fino a quando diventeranno brune. Una volta estratte dal forno, lavoratele quando saranno tiepide cercando di ottenere una forma tondeggiante (come fossero delle chips) e tenetele da parte.
Mentre le cialde sono in forno, mettete la colla di pesce in ammollo in acqua fredda, dove dovrà restare per una decina di minuti circa. Nel frattempo, spezzettate il cioccolato e fatelo fondere a bagnomaria.
Versate il latte in un pentolino e, non appena avrà raggiunto il bollore, unitevi i fogli di colla di pesce ben strizzati. Spegnete il fuoco, mescolate e versate il latte nel cioccolato fuso, sempre amalgamando di continuo.
Montate ora a neve la panna con 50 g di zucchero a velo e incorporatela con una spatola agli altri ingredienti, con delicati movimenti dal basso verso l’alto. Con un cucchiaio formate delle palline da porre in ciascun piatto. Mettete quindi i piattini con le palline di mousse in frigo, dove dovranno riposare almeno 1 ora.
Poco prima di estrarre la mousse dal frigorifero, fate caramellare lo zucchero semolato stemperandolo con una tazzina di acqua tiepida in un pentolino posto sul fornello a fuoco moderato per qualche minuto, fino a quando si scioglierà e diventerà bruno.
Una volta pronto il caramello, versatelo a filo sulle palline di mousse. Mettete una cialda di pandoro su ogni pallina, spolverizzate con un po’ di zucchero a velo e servitele in tavola.
Accorgimenti:
Se volete tagliare più agevolmente il pandoro a fettine, lasciatelo prima raffreddare in freezer per una decina di minuti.
Le fettine di pandoro devono essere coperte abbondantemente di zucchero di canna e lavorate per un po' di tempo con il mattarello.
Consigliamo di preparare la mousse con largo anticipo: mantenetela in frigorifero anche più di 1 ora in questo caso!
Idee e varianti:
Per dare un ulteriore tocco di golosità a questo dessert, potete unirvi anche della granella di nocciole o una manciata di gocce di cioccolato al momento di servirlo in tavola.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.