Se amate il classico strudel di mele, è ora di assaggiare questa golosa versione alle pere e cioccolato: uno strepitoso abbinamento che rende ancor più delizioso uno dei dolci più amati da grandi e piccini.
Preparazione:
Per prima cosa preparate la pasta dello strudel disponendo la farina a fontana e rompendovi in mezzo 1 uovo. Unite l’olio, un pizzico di sale e l’acqua. Impastate energicamente con le mani fino a formare un impasto liscio e omogeneo. Formate una palla, rivestitela di pellicola trasparente e fatela riposare per 30 minuti in un luogo fresco.
Durante il tempo di riposo della pasta, sbucciate e tagliate le pere a dadini, irroratele con il succo del limone, cospargetevi sopra lo zucchero, aggiungete il miele e mescolate; a questo punto tritate il cioccolato e le noci, sbriciolate gli amaretti e mettete tutto nella ciotola con le pere, dopodiché amalgamate gli ingredienti e tenete da parte il ripieno dello strudel.
Trascorso il tempo di riposo della pasta, stendetela fino a ottenere una sfoglia rettangolare molto sottile. Foderate una teglia con della carta da forno e posatevi sopra la sfoglia. Stendete al centro della sfoglia il ripieno e arrotolatela, richiudendo con cura i bordi.
Spennellate con l’uovo rimasto, dopo averlo sbattuto bene, e infornate a 180°C per circa 45 minuti.
Una volta sfornato, fate intiepidire lo strudel prima di servirlo!
Accorgimenti:
Praticate dei tagli trasversali sulla superficie del dolce: in questo modo il calore penetrerà bene anche all’interno e la sfoglia non si gonfierà.
Se potete, scegliete delle pere Williams per questa ricetta.
Idee e varianti:
Per dare più profumo allo strudel di pere e cioccolato, potete aggiungere un cucchiaino raso di cannella agli altri ingredienti.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.