Lo stufato irlandese è un celebre secondo piatto a base di carne e verdure stufate, molto diffuso nei paesi del Nord Europa. Prepararlo non è troppo difficile: provateci anche voi!
Preparazione:
Disossate l’agnello e trasferite le ossa in una capiente pentola con i bordi alti, versatevi 3 litri d’acqua, aggiungete 1 carota pelata, 1 cipolla sbucciata, il sedano lavato, il timo e il prezzemolo a piacere, una manciata di grani di pepe nero, 1 cucchiaino di sale e portate il tutto a bollore, poi proseguite la cottura per circa 2 ore. Trascorso il tempo, filtrate il brodo e ponetelo nuovamente a bollire per farlo restringere di 1 litro.
Nel frattempo, pelate tutte le patate, tagliatele in cubetti e ponetele in ammollo in due ciotole diverse in base alla varietà; mondate le restanti carote e affettatele in rondelle; infine sbucciate le cipolle e tagliatele in fette spesse.
Tagliate l’agnello in cubetti, ponetelo in una pentola, versatevi il brodo e portate a bollore, dopodiché abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 10 minuti.
Unite le patate normali, le carote e le cipolle e cuocete per altri 10 minuti.
A questo punto aggiungete anche le patate rosse, una manciata di timo e lasciate in cottura per altri 20 minuti, al termine dei quali la carne si sarà intenerita.
Fate riposare la preparazione per 10 minuti, dopodiché impiattatela e guarnitela con qualche fogliolina di prezzemolo fresco. Gustate caldo il vostro stufato irlandese e… buon appetito!
Accorgimenti:
Mentre le patate rosse sono a pasta dura, le altre dovranno essere di tipo più farinoso per potersi disfare più facilmente durante la cottura.
Idee e varianti:
Insaporite il brodo del vostro stufato irlandese aggiungendo anche qualche chiodo di garofano.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.