I pastelinhos de bacalhau sono un tipico piatto portoghese. Si tratta di gustosissime polpette di baccalà, facili da preparare e ideali per una cena informale.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 24 ore di ammollo del baccalà
Ingredienti
400 g di baccalà250 g di patate4 uova1 cipollaUna manciata di prezzemolo fresco tritatoNoce moscata q.b.Olio extravergine di oliva per friggere q.b.Pepe q.b.
I pastelinhos de bacalhau sono un tipico piatto portoghese. Si tratta di gustosissime polpette di baccalà, facili da preparare e ideali per una cena informale.
Preparazione: In una pentola capiente versate abbondante acqua fredda e mettetevi il baccalà in ammollo, che deve essere completamente ricoperto dall'acqua. Cambiate l'acqua ogni 4-6 ore per 24 ore, così da dissalare il baccalà e ammorbidirlo.
Trascorse le 24 ore per ammorbidire il baccalà, sciacquatelo sotto acqua corrente un'ultima volta e tagliatelo a pezzi; pelate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda e aggiungetevi poi il baccalà. Ponete la pentola sul fuoco e fate cuocere per 30 minuti. Al termine della cottura, schiacciate le patate con una forchetta e tenetele da parte; rompete anche il baccalà a pezzetti più piccoli, unitelo alle patate e mescolate.
Aggiungete al composto di baccalà e patate anche le uova, unendone una per volta e mescolando per amalgamarle bene; tritate molto finemente la cipolla, meglio se la passate in un mixer, e aggiungetela al composto. Per ultimo aggiungete il prezzemolo tritato, un pizzico di pepe e uno di noce moscata e mescolate.
In una padella scaldate abbondante olio extravergine di oliva e, quando sarà a temperatura, formate delle crocchette con il composto e friggete per 3-4 minuti, fino a completa doratura. Scolate su carta assorbente e servite ben calde.
Accorgimenti: Non è necessario aggiungere sale, in quanto il baccalà sarà sufficiente a conferire sapidità al piatto.
Idee e varianti: Potete servire i pastelinhos de bacalhau con delle salse, come una maionese all'aglio, oppure una salsa tartara.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.