Avete bisogno di un contorno sfizioso e semplice allo stesso tempo? I porri gratinati sono un piatto molto appetitoso che potete preparare facilmente per ogni occasione: da una cena formale a un pasto in famiglia.Preparazione:Portate ad ebollizione dell’acqua salata e fatevi lessare i porri, lavati e puliti, per 5 minuti in modo che si ammorbidiscano, dopodiché scolateli e teneteli da parte.
Nel frattempo preparate la besciamella: fate fondere a fuoco basso il burro (50 g), dopodiché aggiungete lentamente la farina e mescolate; in un altro fornello fate scaldare il latte e, quando il composto di burro e farina sarà ben addensato, unitevi il latte a filo mescolando di continuo per evitare la formazione di grumi; aggiungete un pizzico di sale e della noce moscata continuando la cottura della besciamella fino a che arriverà ad ebollizione; spegnete quando avrete ottenuto la consistenza desiderata.
A questo punto in una teglia imburrata ponete uno strato di besciamella, poggiatevi sopra i porri tagliati a metà (prima in orizzontale poi in verticale) e ricopriteli di besciamella; spolverizzate con il Parmigiano Reggiano grattugiato, un po’ di pepe in polvere, un pizzico di sale e una manciata di pangrattato.
Trasferite la teglia nel forno già caldo a 200°C per 15 minuti azionando la funzione grill.
A gratinatura ultimata, sfornate la pirofila e lasciate riposare i porri per qualche minuto, poi serviteli in tavola.
Accorgimenti:Dopo aver aggiunto il Parmigiano non mescolate più i porri, ma lasciate che questo crei una crosticina.
Idee e varianti:Potete arricchire questa ricetta unendo nella pirofila 150 g di prosciutto cotto tagliato a cubetti!
Avete degli opsiti vegani a cena? Non rinunciate alla preparazione di questo delizioso contorno utilizzando la
besciamella vegana ed eliminando il Parmigiano dalla preparazione.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.