Per gli amanti dei frutti di fine estate, oggi proponiamo un gustoso dolce dalla preparazione assai semplice: la crostata di fichi!
Preparazione:
Ponete la farina in una capiente terrina, aggiungete lo zucchero, le uova, il burro morbido in tocchetti, il lievito e un pizzico di sale, quindi lavorate gli ingredienti con le mani o con un cucchiaio, meglio se di legno, al fine di ottenere un impasto omogeneo e privo di grumi.
Appena il composto inizia a diventare solido, lavoratelo solo con le mani, compattatelo in un panetto, avvolgetelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per mezz’ora.
Terminato il riposo, stendete il panetto con il mattarello sulla spianatoia infarinata, realizzando una sfoglia abbastanza sottile. Sistemate la sfoglia in una teglia ricoperta con la carta da forno e farcitela con i fichi lavati sotto l’acqua corrente, asciugati e tagliati in pezzetti. Bagnate i frutti con il succo del limone e ripiegate i bordi della frolla in eccesso verso l’interno.
Inserite la teglia in forno a 180°C per circa 45 minuti, al termine dei quali dovrete lasciar intiepidire la vostra squisita crostata di fichi, prima di gustarla.
Accorgimenti:
Impiegate nella preparazione i fichi maturi che, durante la cottura, rilasceranno parte del loro succo e saranno belli dolci e zuccherini. Preferite fichi scuri.
Idee e varianti:
La crostata di fichi può essere anche preparata con l’impiego della marmellata di questo gustoso frutto. In tal caso, stendete sulla frolla un abbondante strato di marmellata di fichi e guarnitelo in superficie con dei pezzetti del frutto.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.