Pan di Spagna senza glutine
Se siete celiaci, sappiate che non c’è alcuna ragione per rinunciare a un’ottima torta a base di sofficissimo pan di Spagna: una delizia accessibile a tutti!
Difficoltà: 
Dosi: per 1 torta
Tempo: 70 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia del diametro di 24 cm
Ingredienti
180 g di fecola di patate
180 g di zucchero
6 uova
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
½ fiala di essenza di vaniglia
Burro q.b.
Se siete celiaci o qualcuno alla vostra tavola lo è, sappiate che non c’è alcuna ragione per rinunciare a un’ottima torta a base di sofficissimo e dolce pan di Spagna: una vera delizia accessibile a tutti!
Preparazione:
Mettete in una terrina le uova e lo zucchero e sbattetele con una frusta elettrica per almeno una decina di minuti, fino a quando avranno raggiunto una consistenza molto spumosa.
Setacciate la fecola di patate (di cui terrete da parte un cucchiaio) e il lievito e versateli poco alla volta nell’impasto, mescolando di continuo ma con molta delicatezza, in modo da non smontare il composto di uova e zucchero. Versate anche l’essenza di vaniglia, continuando a mescolare.
Imburrate e infarinate, servendovi della fecola di patate tenuta da parte, uno stampo del diametro di 24 cm, e versatevi l’impasto. Tenete in forno a 180°C per 40 minuti e fate raffreddare il pan di Spagna prima di utilizzarlo per la vostra torta.
Accorgimenti:
Fate molta attenzione ad acquistare solo prodotti sulla cui confezione sia specificata l’assenza di glutine (a volte scritto in inglese: “gluten free”), contraddistinta in genere da un’icona con una spiga di grano barrata.
Idee e varianti:
Oltre alla fecola di patate, potete usare anche la farina di riso o l’amido di mais, ricordando che le proporzioni tra gli ingredienti rimangono le stesse.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.