Non tutti sanno che la panna cotta può tranquillamente essere preparata senza colla di pesce, rendendola così adatta anche alle persone vegetariane.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:70 minuti
Note Aggiuntive: + 4 ore per il raffreddamento in frigorifero
Ingredienti
400 ml di panna fresca liquida100 g di zucchero3 albumi1 bustina di vanillina
Ecco la ricetta di un classico dolce al cucchiaio, la panna cotta, ma in chiave vegetariana: preparata cioè senza colla di pesce, una gelatina di origine animale.
Preparazione: Mettete la panna liquida in un pentolino con la vanillina e portate a bollore. Spegnete la fiamma e fate raffreddare.
Lavorate gli albumi con lo zucchero amalgamandoli bene ma senza montare la preparazione.
Versate la panna ormai tiepida a filo nelle uova, amalgamate bene. Versate negli stampini da muffin in silicone e infornate a 100°C per circa un'ora.
Dopo la cottura riponete gli stampini in frigorifero a riposare per almeno 4 ore.
Accorgimenti: Se li avete utilizzate preferibilmente gli stampini da muffin in silicone che non attaccano e sono lavabili e riutilizzabili.
Idee e varianti: Potete guarnire la panna cotta in diversi modi, ad esempio utilizzando salse di frutta o topping al cioccolato, o ancora preparando del caramello. Se volete seguire la ricetta originale senza fare a meno della gelatina ma siete vegetariani l'alternativa è usare la pectina o l'agar-agar, entrambe di origine vegetale, al posto della colla di pesce di origine animale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.