Torta kinder delice
Fate felici i vostri bambini preparando una buonissima torta kinder delice.
Difficoltà: 
Dosi: per 1 torta
Tempo: 90 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una tortiera dal diametro di 30 cm
Ingredienti
3 uova
200 g di zucchero
150 ml di latte
125 g di burro
190 g di farina
16 g di lievito in polvere per dolci
40 g di cacao
450 ml di panna
300 g di cioccolato fondente
50 g di zucchero a velo
30 g di Nutella
1 stecca di vaniglia
Fate felici i vostri bambini preparando una buonissima torta kinder delice. La soffice consistenza di questo dolce, interamente ricoperto di cioccolato, attirerà davvero tutti: provate la ricetta!
Preparazione:
Sbattete in una terrina le uova con lo zucchero fino a ottenere una spuma soffice e biancastra, dopodiché versate il latte e aggiungete il burro fuso, amalgamando il tutto con una frusta.
Unite anche la farina, il lievito e il cacao, setacciandoli, e mescolate ancora per ottenere un composto omogeneo.
Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 30 centimetri e versate al suo interno il composto realizzato, inseritela in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Al termine della cottura la torta si sarà gonfiata, quindi lasciatela raffreddare.
Nel frattempo, incidete la stecca di vaniglia e unitela in una ciotola con 300 millilitri di panna e lo zucchero a velo, mescolate e ponete il tutto in frigo a raffreddare per circa mezz’ora. Terminato il tempo, filtrate il composto in modo tale da eliminare la vaniglia, e montatelo a neve.
Tagliate a metà la torta ormai raffreddata e spalmate sulla parte inferiore un generoso strato di panna montata appena preparata, quindi chiudetela con l’altra estremità.
Occupatevi ora della copertura. Ponete i 150 millilitri di panna rimasta a scaldare in un pentolino, dopodiché aggiungete il cioccolato spezzettato e mescolate fino al suo completo scioglimento. A quel punto aggiungete la Nutella, mescolate e lasciate intiepidire.
Rivestite completamente la torta con il composto di cioccolato e ponetene quanto basta in una tasca da pasticciere al fine di creare le caratteristiche decorazioni sulla superficie. Ed ecco pronta la vostra invitante torta kinder delice. Conservatela in frigorifero fino al momento di servirla.
Accorgimenti:
Prima di farcire la torta kinder delice con la panna, accertatevi del completamento della cottura inserendo uno stuzzicadenti nell’impasto: se lo estraete asciutto, potete procedere con la farcitura, altrimenti la torta deve cuocere ancora un po'.
Idee e varianti:
Per rendere ancor più creativa la torta kinder delice potete cuocerla in uno stampo dalla forma particolare (ad esempio una stella): i vostri bambini ne saranno sicuramente entusiasti!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.