Con questa ricetta potrete preparare un primo piuttosto sostanzioso e ricco di sapore, sia nella versione originale che nella variante al gorgonzola.Preparazione:Come prima cosa pulite per bene gli spinaci sciacquandoli più volte in un contenitore con acqua fredda per eliminare i residui terrosi. A questo punto tirateli su dall’acqua e, senza strizzarli, lessateli in una pentola per 5 minuti coprendo con un coperchio, senza aggiungere ulteriore acqua.
Una volta pronti, strizzateli per bene, sminuzzateli con un coltello e teneteli da parte.
Portate a bollore una pentola con acqua, poi salatela e fatevi cuocere i conchiglioni scolandoli molto al dente, poi lasciateli raffreddare.
A questo punto prendete gli spinaci e unitevi il Parmigiano Reggiano grattugiato, la ricotta, 1 uovo, un pizzico di sale e di pepe e amalgamate per bene. Utilizzate questo composto per farcire ogni singolo conchiglione.
Mettete i conchiglioni in una teglia unta con olio, spolverizzateli con il Parmigiano e cuoceteli nel forno già caldo a 180°C per 12 minuti.
A cottura ultimata, sfornateli e lasciateli riposare per 5 minuti, poi serviteli.
Accorgimenti:Scolate i conchiglioni molto al dente così da completarne la cottura in forno.
Idee e varianti:Seguendo il procedimento di questa ricetta potete preparare una variante ancora più gustosa. Sostituite la ricotta con il gorgonzola, poi ricoprite i conchiglioni ripieni con 50 g di gherigli di noce tritati grossolanamente. Bagnate il tutto con la
besciamella e cuocete in forno.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.