Facilissime da preparare, le pappardelle al sugo di cavolfiore viola sono un primo piatto che si presenta molto bene: tutto merito del particolare colore di questo ortaggio, che rende un semplice piatto di pasta particolare e accattivante! Inoltre il cavolfiore viola ha un sapore leggero e delicato che sicuramente piacerà anche a chi non ama molto il classico cavolfiore bianco.
Preparazione
Staccate dal cavolfiore viola tutte le sue cimette, dopodiché lavatele bene.
Tagliate a fette sottili la mezza cipolla, per poi metterla a soffriggere in una capiente padella con dell'olio extravergine di oliva. Una volta appassita, unite le cimette di cavolfiore: mescolate bene per insaporirle nel soffritto e cuocetele per una ventina di minuti circa. Alla fine devono risultare morbide.
Quando il cavolfiore sarà pronto, aggiungete la panna da cucina, aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e fate andare il tutto ancora per qualche minuto, in modo che la panna si addensi un po'.
Ora che il condimento è pronto, mettete a cuocere le pappardelle in abbondante acqua bollente salata, avendo cura di lasciarle un po' al dente.
Una volta scolate, unitele al sugo di cavolfiore, saltando e mescolando bene il tutto per far amalgamare.
Servite le pappardelle ben calde completandole con del Parmigiano Reggiano grattugiato nella quantità desiderata.
Accorgimenti
Nello scolare la pasta tenete da parte un po' di acqua di cottura, in modo da poterla utilizzare, se necessario, quando saltate le pappardelle con il condimento (renderà il piatto più cremoso e amalgamato).
Idee e varianti
Questo piatto riesce bene anche con altri formati di pasta, compresi quelli corti: ad esempio, con conchiglie o pennette.
Per dare un po' di croccantezza al sugo di cavolfiore aggiungete anche delle noci o delle mandorle tritate.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.