L'arroz brasileiro si traduce letteralmente in riso brasiliano e si usa soprattutto come accompagnamento per i piatti di carne.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo in forno
Ingredienti
750 g di riso Arborio750 ml di brodo di pollo750 ml d'acqua2 pomodori maturi1 cipollaOlio extravergine d'oliva q.b.Sale q.b.
L'arroz brasileiro si traduce letteralmente in riso brasiliano e si usa per accompagnare soprattutto piatti di carne. È molto semplice da realizzare e si prepara con una particolare qualità di riso.
Preparazione: Dopo averla spellata e spuntata, tritate finemente la cipolla e mettetela ad appassire in un tegame con qualche cucchiaio di olio extravergine. Incorporate quindi il riso e lasciatelo tostare a fiamma vivace per qualche minuto, quindi coprite con il brodo, l'acqua, un pizzico di sale e i pomodori spellati e tagliati a tocchetti.
Mescolate e riportate a bollore a fuoco lento, poi coprite con un coperchio e proseguite la cottura per 20-25 minuti. Quando tutti i liquidi si saranno assorbiti, lasciate riposare l'arroz brasileiro nel forno a 100°C fino al momento di servire.
Accorgimenti: Il brodo e l'acqua devono essere tenuti in caldo fino al momento dell'uso, in modo che non abbassino la temperatura degli altri ingredienti in cottura.
Idee e varianti: In questa ricetta si è sostituito il riso brasiliano, varietà non coltivata in acqua e difficile da reperire in Italia, con del comune riso Arborio. Se riuscite a procurarvi il riso brasiliano dovrete procedere come segue: ponetelo in un colino a maglie strette e sciacquatelo più volte con acqua corrente, finché questa non sarà diventata limpida. Quando il riso avrà perso la maggior parte dell'amido in esso contenuto, trasferitelo in una pentola in cui avrete fatto appassire la cipolla e coprite completamente con acqua. Salate e lasciate cuocere senza mescolare finché l'acqua non si sarà assorbita. Spegnete il fuoco, coprite e lasciate riposare qualche minuto prima di procedere con la ricetta.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.