Il naengmyeon è uno dei piatti tipici della cultura culinaria coreana che potete facilmente riproporre anche a casa per una cena etnica con gli amici.
Preparazione:
Mettete a bollire dell’acqua leggermente salata e ponetevi a cuocere il pezzo di polpa di manzo per circa 20-25 minuti; quando la carne inizierà a essere morbida, aggiungete i noodles e cuocete il tutto per altri 10 minuti.
Nel frattempo sbucciate i cetrioli e tagliateli a julienne; in una pentola fate bollire le uova per circa 8 minuti da quando l’acqua comincerà a bollire. Togliete le uova dall’acqua ed eliminatene i gusci.
Quando i noodles saranno pronti, spegnete il fuoco e aggiungete i cetrioli tagliati a julienne dopo averli lavati.
Ora potete preparare i piatti: un po’ di brodo, della carne, dei cetrioli e mezzo uovo sodo. Aggiungete dei semi di sesamo e servite in tavola.
Accorgimenti:
Se preferite, potete tagliare a listarelle la carne di manzo prima di farla cuocere.
Cercate di prendere un pezzo di manzo non troppo magro per evitare che diventi troppo stopposo dopo la cottura.
Questo piatto può essere servito anche freddo.
Idee e varianti:
Per rendere ancor più gustosa e profumata questa ricetta, aggiungete 30 g di funghi secchi misti dopo averli fatti ammorbidire in una ciotola di acqua tiepida; se volete, invece, dare una nota piccante al piatto, potete unire del peperoncino fresco tritato.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.