Il bulgogi è uno dei piatti più famosi della cucina coreana. È a base di carne e si contraddistingue per una marinatura particolarmente grintosa.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di marinatura
Ingredienti
500 g di polpa di manzo3 spicchi d'aglio1 cipolla3 cucchiai di semi di sesamo1 cucchiaio di zucchero3 cucchiai di salsa di soia5 cucchiai di olio di sesamo 5 cucchiai di olio d'olivaPepe nero in grani q.b.Sale q.b.
Il bulgogi è uno dei piatti più famosi della cucina coreana e si contraddistingue per una marinatura particolarmente grintosa che dona un sapore deciso alla carne. Fate un salto con noi nella tradizione culinaria coreana e preparate questo secondo piatto!
Preparazione: Iniziate questa ricetta facendo tostare, in una padella antiaderente, i semi di sesamo per 1 minuto.
Ora preparate la marinata: unite, in un recipiente capiente, la salsa di soia, lo zucchero, i 2 oli, i semi di sesamo tostati (tenetene da parte una manciata per la decorazione finale), l’aglio tritato, la cipolla tagliata a pezzettini e il pepe nero in grani. Mescolate per bene tutti gli ingredienti e mantenete da parte. Prendete la carne e ricavatene delle fettine sottili che andrete a porre nella marinata, facendole riposare per circa 1 ora.
Fate scaldare molto bene la piastra (o la griglia) sul fuoco alto e, una volta ben calda, adagiatevi le fettine di carne facendole cuocere per appena 1 minuto per lato, evitando che si brucino e aggiustando con un pizzico di sale.
Spostate il tutto nel piatto da portata, cospargete con dei semi di sesamo tostati e servite il vostro bulgogi.
Accorgimenti: Durante la marinatura, girate la carne di tanto in tanto.
Per essere fedeli alla tradizione coreana dovreste cucinare la carne alla griglia; in mancanza di questa, comunque, il risultato sarà ottimo anche utilizzando la piastra!
Idee e varianti: Questa ricetta può essere accompagnata con del riso bianco bollito e arricchita aggiungendo alla marinata anche del peperoncino, rosso o verde.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.